In questo gruppo di pagine sono riassunte tutte le informazioni sulle attività extrascolastiche della scuola dedicate a ragazzi/e ed adulti. Per ulteriori chiarimenti e informazioni ci si può rivolgere in Segreteria.
Selezionare dall’elenco sottostante il corso al quale si è interessati per avere maggiori dettagli sugli orari e i giorni, sui costi e per eventuali avvisi.
Calcetto
Corso per: bambini e ragazzi
Insegnante: Franco Nanni ex calciatore di Serie A e Manlio Greggi
Giorni e orario: Dal Lunedì al Giovedì h.17.00
Quota mensile: informazioni ed iscrizioni presso la segreteria della Chiesa di Santa Croce (Dal Lunedì al Venerdì h.17.00/19.00)
Le attività si svolgeranno presso il nuovo campetto di calcio della Chiesa di Santa Croce al Flaminio
Cinese
Corso introduttivo alla lingua e alla cultura cinese volto all’acquisizione delle competenze di base relative alla scrittura, lettura, comprensione e produzione di semplici testi e dialoghi di uso quotidiano, nonché allo sviluppo delle funzioni comunicative di base. Lo studente apprenderà a salutare, presentarsi, indicare la provenienza e la nazionalità, parlare dei propri hobby e dei propri interessi.
Corso per: ragazze/i
Insegnante: Prof.ssa Nistico Livia
Giorni e orario: Giovedì h.14.30/16.30
Libro di testo: F. Masini, Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Vol 1, Hoepli
Quota mensile: informazioni ed iscrizioni presso la segreteria
Le attività si svolgeranno presso i locali della Scuola
Certificazioni Cambridge
L’insegnante di inglese della Scuola Primaria, Elena Giustozzi, organizza corsi pomeridiani per il conseguimento delle Certificazioni Cambridge English, rivolti agli studenti della scuola secondaria di primo grado.
E' richiesta l'iscrizione di almeno 5 studenti.
Esami in sede
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per le certificazioni Cambridge Key for Schools (livello A2, seconda/terza media) e Young Learners Movers (livello A1, prima media).
Esame presso la scuola Rossello mercoledì 3 giugno 2020.
Contattare l’insegnante Elena Giustozzi per iscrizioni e informazioni: elenagiuste@libero.it
Corso Key for schools: 40 ore, lunedì h. 14,45-16,15, prima lezione lunedì 21 ottobre.
Costo euro 300 escluso libri e iscrizione esame.
Calendario
Corso Movers: 30 ore, martedì h. 16,45-17,45 (alcune lezioni saranno fino alle 18,15), prima lezione martedì 22 ottobre.
Costo euro 230 incluso libro, esclusa iscrizione esame.
Calendario
Per entrambe le certificazioni sono escluse le tasse di iscrizione all'esame.
Gli esami si svolgeranno in sede.
Per iscrizioni e/o info rivolgersi direttamente all'insegnante: 349-7666910 - elenagiuste@libero.it
Corsi di musica per tutti gli strumenti
Istituto Musicale Arcangelo Corelli – Corsi musicali per bambini con il METODO GORDON
Al via le iscrizioni ai corsi di musica per i più piccoli:
– da 0 a 36 mesi, con la partecipazione di un genitore;
– da 3 a 5 anni, per sviluppare la musicalità in età prescolare.
I corsi di apprendimento musicale per i bimbi sono basati sulla Music Learning Theory del prof. E. Gordon e sono tenuti dalla dott.ssa Giulia Galasso, insegnante AIGAM.
Locandina
Informazioni
Metodo Gordon
Progetto “Crescendo”
DELE
La Prof.ssa madrelingua Maria Teresa Chicharro Lòpez seguirà gli alunni nel conseguimento dei livelli DELE
- A1 – elementare
- A2 – principiante
Inizio LEZIONI: 26 ottobre 2018
Convocatoria ESAME: maggio 2019
Costo: 30 euro al mese
Scarica il foglio di adesione da consegnare compilato entro il 25 ottobre 2018
DELE significa “Diploma de Español como Lengua Straniera” o Diploma di Spagnolo come Lingua Straniera. Questi diplomi sono gli unici ufficialmente accreditati e rilasciati dal Ministero dell’Istruzione, delle Politiche Sociali e dello Sport, in Spagna, che vengono gestiti a livello internazionale e riconosciuti in tutto il mondo da aziende private, camere di commercio e da centri educativi pubblici e privati.
Gli esami DELE a Roma vengono organizzati dall’Istituto Cervantes per conto del Ministero della Pubblica Istruzione, delle Politiche Sociali e dello Sport. I diplomi DELE sono le qualifiche ufficiali importanti che forniscono l’accreditamento per i diversi livelli di competenza e padronanza della lingua spagnola. L’ Istituto Cervantes è l’organizzazione ufficiale governativa che promuove la lingua spagnola ed è responsabile degli esami DELE di spagnolo. L’Università di Salamanca (Spagna) collabora con l’Instituto Cervantes allo sviluppo dei testi e alla valutazione delle prove d’esame.
Livelli d’esame DELE: A1, A2,
• Certificado Elemental / Livello Elementare (A1)
Questo certificato attesta una competenza linguistica sufficiente per comprendere una gamma di espressioni basiche, delle più semplici e comunemente utilizzate in spagnolo, capaci di soddisfare richieste immediate di un certo tipo. Questo certificato attesta una competenza linguistica sufficiente per comprendere una gamma di espressioni basiche, delle più semplici e comunemente utilizzate in spagnolo, capaci di soddisfare richieste immediate di un certo tipo.
• Diploma de Principiante / Livello Principiante (A2)
Questo certificato attesta la competenza linguistica sufficiente per comprendere una gamma di espressioni basiche, delle più semplici e comunemente utilizzate in spagnolo, che hanno pertinenza con determinati ambiti (informazioni di base personali e sulla propria famiglia, shopping, geografia locale, lavoro). Questo certificato attesta la competenza linguistica sufficiente per comprendere una gamma di espressioni basiche, delle più semplici e comunemente utilizzate in spagnolo, che hanno pertinenza con determinati ambiti (informazioni di base personali e sulla propria famiglia, shopping, geografia locale, lavoro).
Judo
Corso per: Bambini/e e ragazzi/e
Insegnante: Riccardo, Marco e Alessandro
Giorni e orario: Lunedì/Venerdì h. 16.45/18.15
Quota : monosettimanale € 40.00, bisettimanale € 55.00
Modulistica: http://asdsalus.wordpress.com/
Necessario: per la lezione prova tuta da ginnastica (pantalone lungo); judogi; certificato medico per attività sportiva non agonistica
Per tutti i corsi, la Segretaria sarà presente il lunedì e giovedì h.16.00/18.00
Ginnastica Artistica
Corso per: Bambine
Insegnante: Sara
Giorni e orario:
- Sc. dell’Infanzia e primo anno della Sc. Primaria – Martedì e Giovedì h.16.30/17.15
- Primaria – Martedì e Giovedì h.17.15/18.15
Quota: monosettimanale €35,00, bisettimanale € 45,00, trisettimanale o tre ore a settimana € 55,00
Modulistica: http://asdsalus.wordpress.com/
Necessario: certificato medico per attività sportiva non agonistica
Per tutti i corsi, la Segretaria sarà presente il lunedì e giovedì h.16.00/18.00
Ginnastica Posturale
Corso per: Adulti
Insegnante: Riccardo e Martina
Giorni e orario: Lunedì e Giovedì h. 18.30 /19.30
Quota mensile: monosettimanale €35,00, bisettimanale € 45,00, trisettimanale o tre ore a settimana € 55,00
Modulistica: http://asdsalus.wordpress.com/
Necessario: tuta, scarpe da ginnastica e certificato medico per attività sportiva non agonisti
Prova gratuita !!!
Per tutti i corsi, la Segretaria sarà presente il lunedì e giovedì h.16.00/18.00
Inglese con insegnante madre lingua - potenziamento e conversation
Da venerdì 18 ottobre parte il corso di potenziamento di inglese con la lettrice mother tongue.
I ragazzi saranno suddivisi in due gruppi: il primo h.14.30/15.30 – il secondo h. 15.30/16.30. Il momento del potenziamento prevede un numero molto ristretto di ragazzi in maniera tale da offrire loro uno ‘Speaking Time’ di qualità. I ragazzi saranno spronati a confrontarsi direttamente con la lettrice e tra di loro esclusivamente in lingua inglese.
L’obiettivo è quello di offrire nuovi stimoli all’approccio della lingua, attraverso lezioni situazionali che simuleranno momenti della vita quotidiana, affinché i ragazzi acquisiscano fluidità e sicurezza nell’espressione e facciano minor sforzo nella comprensione dell’inglese.
Corso per: ragazzi
Insegnante: Prof.sa Silvia Guselli
Giorni e orario: Venerdì h.14.30 /15.30 – h.15.30 /16.30 (due gruppi)
Quota mensile: informazioni in segreteria
Latino
La Prof.ssa di Lettere Silvia Albanesi organizza il corso di avviamento allo studio della lingua latina rivolto agli studenti delle classi II e III della Scuola Secondaria di I.
Unitamente alle lezioni curricolari sono previsti corsi di potenziamento pomeridiani
Corso per: ragazzi
Insegnante: Prof.sa Silvia Albanesi
Giorni e orario:
- Lunedì h. 14.30/15.30 (Classe Seconda – inizio 7 ottobre)
- Martedì h. 14.30/15.30 (Classe Terza – inizio 1 ottobre)
Quota mensile: informazioni in segreteria
Pianoforte
Corso per: Bambini/e
Insegnante: Vilma Di Rollo
Giorni e orario: a partire dal 16 settembre lezioni individuali da 45 minuti da concordare con l’insegnante al numero 333-3194053
Stretch and Tone
Corso per: Adulti
Insegnante: Agnese
Giorni e orario: Martedì h. 18.30/19.30
Quota mensile: monosettimanale €35,00, bisettimanale € 45,00, trisettimanale o tre ore a settimana € 55,00
Modulistica: http://asdsalus.wordpress.com/
Necessario: tuta, scarpe da ginnastica e certificato medico per attività sportiva non agonistica
Per tutti i corsi, la Segretaria sarà presente il lunedì e giovedì h.16.00/18.00
Teatro
Vacanze Studio - Irlanda 2019
L’insegnante Elena Giustozzi accompagnerà gli alunni della scuola Rossello nel college di Rathdown.
Clicca qui per leggere il programma completo
Per ulteriori informazioni inviare mail a elenagiuste@libero.it